JUNK-
NEWS SULL'AMIANTO "ATTACCO AGLI USA - LAMIANTO
AVREBBE POTUTO SALVARE CENTINAIA DI VITE "
Questo
è il tipo di articoli che non avremmo voluto leggere. In
poche righe sono contenute una serie di inesattezze e
affermazioni palesemente non vere. Le travi delle Twin
Towers erano coibentate con amianto (chi scrive può
testimoniare di avere visto personalmente , all'ultimo
piano, ben visibili , le travi coibentate con amianto a
spruzzo- anno 1990). Le preoccupazioni per le migliaia di
tonnellate di amianto sparse dopo il tragico crollo sono
state riportate dalla stampa di tutto il mondo...Affermazioni
in libertà : " ...Ma come in Europa, anche in America le
leggi sulla costruzione degli edifici vietano luso
dellamianto, in quanto linalazione delle
fibre di questo materiale provoca varie forme tumorali,
in particolare ai polmoni. [ Queste leggi
datano esattamente agli anni 90 , in Europa . ndr ]
Tuttavia - hanno osservato gli scienziati - lamianto
nella sua forma solida non è pericoloso e alcune
ricerche hanno evidenziato che è il materiale più
resistente alle fonti di calore.[altra frase
che denota la perfetta ignoranza del tema: anche
l'amianto spruzzato, con il tempo si sfalda ed immette
fibre libere in ambiente ]
Steve Miller, editore del sito Internet scientifico junk-science.com
ha confermato: "Lamianto è il migliore
isolante che conosciamo e non usarlo a causa di isteriche
ragioni di salute pubblica è assurdo". [ no
comment , in questo caso il dominio del sito junk-science.com
si adatta perfettamente al testo sopracitato ]
La
data di costruzione delle torri risale agli anni 70,
quando nessuna legislazione affrontava questo tema...
Come dire , a chi giova un articolo e affermazioni "
in libertà" come quelle sotto ?
Webgrafia
Amianto: un ulteriore pericolo
nella tragedia americana
|
Grave
rischio di inalazione di fibre d'amianto da parte
del personale di soccorso che sta lavorando senza
tregua sulle macerie delle Torri Gemelle a New
York.
Migliaia di operai, volontari, vigili del fuoco,
operatori del soccorso, giornalisti lavorano da
giorni inalando, fra l'altro, fibre d'amianto,
sparse dal collasso delle due Torri Gemelle di
New York, finite di costruire nel 1970.
Sulla base di quello che si è visto in TV fino
ad ora non sembra che tale personale di soccorso
sia stato dotato di idonei sistemi di protezione
individuale, se non mascherine di carte usa e
getta non adeguate al rischio a cui sono esposti
che, fra l'altro, potrebbe essere anche di tipo
biologico e chimico.
Le strutture in acciaio delle Torri
furono spruzzate con amianto, contenente fino al
30% di crisotilo. Si utilizzarono anche tramezze
e coibentazioni in amianto. Ne furono usate in
totale 5000 tonnellate. fonte
MedicoCompetente.it - Il portale
Italiano dei Medici Competenti |
gierre
|
Un articolo che avremmo
preferito non leggere :
ATTACCO AGLI USA -
LAMIANTO AVREBBE POTUTO SALVARE CENTINAIA DI VITE
dalla redazione di Londra
24 settembre - Lattacco terroristico al World Trade
Centre dei New York avrebbe causato centinaia di vittime
in meno se le strutture portanti dacciaio delle
Twin Towers fossero state coibentate con materiale di
amianto. A sostenerlo sono stati nei giorni scorsi alcuni
ricercatori americani, tra cui Richard Wilson, docente di
fisica allUniversità di Cambridge nel
Massachussets.
Grazie alla sua resistenza al calore - ha detto Wilson -
lamianto avrebbe protetto in modo più efficace le
colonne portanti dei due grattacieli dal fuoco e molto
probabilmente ne avrebbe ritardato il crollo di qualche
ora, dando più tempo per la fuga agli occupanti.
Proprio per questo le strutture portanti di acciaio di
navi e grattacieli per decenni sono state coibentate con
amianto e altri prodotti resistenti al calore.
Infatti una trave arroventata a unestremità, calda
molte centinaia di gradi, trasferisce il calore altissimo
fino allaltra estremità, diffondendo incendi.
Inoltre, sotto la temperatura rovente le travi dacciaio
diventano meno robuste, con effetti devastanti (come si
è visto) sulla capacità di reggere senza flettersi alle
tensioni spaventose dovute al peso delle strutture.
Le leggi per decenni hanno imposto di coibentare con
amianto le strutture portanti dacciaio di edifici e
navi, in modo che in caso dincendio ci fosse più
tempo per sgomberare la gente.
Ma come in Europa, anche in America le leggi sulla
costruzione degli edifici vietano luso dellamianto,
in quanto linalazione delle fibre di questo
materiale provoca varie forme tumorali, in particolare ai
polmoni.
Tuttavia - hanno osservato gli scienziati - lamianto
nella sua forma solida non è pericoloso e alcune
ricerche hanno evidenziato che è il materiale più
resistente alle fonti di calore.
Steve Miller, editore del sito Internet scientifico junk-science.com
ha confermato: "Lamianto è il migliore
isolante che conosciamo e non usarlo a causa di isteriche
ragioni di salute pubblica è assurdo".
fonte e-gazette home-page.
ecology, energy and economy news
|